Caro lettore, qui di seguito ti illustrerò come è facile utilizzare lo zenzero in cucina. Le ricette con lo zenzero che vedremo, oltre che dare quel tocco orientaleggiante alle tue pietanze, ti permetteranno di integrare questa spezia nella tua routine quotidiana.
Lo zenzero, caratterizzato da quel sapore imponente e piccante, è capace di donare a tutti i vostri piatti quel qualcosa in più che rende le pietanze uniche!
Esso, come molte altre spezie (vedi Curcuma), ha grandi poteri benefici per la salute; quindi aggiungendolo alla nostra dieta non può far altro che apportare benefici nella nostra vita.
5 Ricette con lo Zenzero
Grazie alla sua grande commercializzazione è possibile trovare lo zenzero in quasi tutti i maggiori supermercati, sia in polvere che come radice fresca o essiccata. Qui di seguito ti proponiamo alcune delle tante ricette a base di zenzero che si possono realizzare sfruttando anche le proprietà detox, dimagranti e digestive.
Riso zenzero e gamberi
La ricetta del riso allo zenzero e gamberi è una ricetta molto sfiziosa e gustosa. Per la realizzazione della ricetta occorrerà un’ ora del vostro tempo, ne varrà assolutamente la pena!!
Le quantità riportate di seguito sono consigliate per 4 persone.
INGREDIENTI
- 200 gr di riso basmati
- 300 gr di gamberi
- 200 gr di ananas
- 1 radice di zenzero
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
PROCEDIMENTO
Innanzitutto prepariamo il condimento per il riso. Per prima cosa prendiamo l’aglio sbucciatelo e schiacciatelo; tagliamo a julienne 2 cm di radice di zenzero pelato e puliamo i gamberi. In una padella uniamo aglio zenzero e olio, facciamo soffriggere per qualche secondo e poi uniamo i gamberi e un pizzico di sale e lasciamo cuocere per 2-3 minuti mescolando di tanto in tanto. Una volta che i gamberi sono pronti,togliamoli dal fondo di cottura, togliamo anche l’aglio e facciamo soffriggere col fondo di cottura anche l’ananas (precedentemente tagliata a tocchetti) per circa 3-4 minuti.
Passiamo alla preparazione del riso. Sciacquiamo abbondantemente il basmati sotto acqua corrente, dopodiché trasferiamolo in una casseruola con dell’acqua fredda, avendo cura di coprire il riso con 1 cm di liquido e portiamo ad ebollizione. Copriamo la casseruola con un coperchio avvolto in un canovaccio affinché venga assorbito tutto il vapore. Cuociamo il riso per circa 10 minuti, a cottura ultimata spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per 5 minuti.
A questo punto dobbiamo unire il riso al condimento, aggiungendo un pizzico di peperoncino, e facciamo saltare in padella il tutto per qualche minuto ultimando con i gamberi che avevamo tenuto da parte. Et voilà, il pranzo è servito!
Spiedino di pollo tandoori allo yogurt
In questa ricetta troverai in mix di sapori talmente avvolgente che non potrai più farne a meno! Le quantità inserite nella ricetta si riferiscono alle dosi per 4 persone.
INGREDIENTI
- 500 gr di petto di pollo
- 2 yogurt al naturale
- 2 cm di zenzero fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaino colmo di spezie indiane tipo “tandoori”
- 2 lime
- 1 cipollotto
- menta fresca
- olio di girasole q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Per prima cosa dobbiamo preparare la marinata, perciò, dato che occorrono almeno 12 ore di marinatura, il giorno prima dobbiamo pelare e grattugiare finemente lo zenzero, tritare uno spicchio d’aglio e il cipollotto e dobbiamo mescolare il tutto in una ciotola. Aggiungiamo poi nella ciotola un vasetto di yogurt, il succo di mezzo lime, le spezie, l’olio, sale e pepe. Tagliamo il pollo a cubetti non troppo piccoli mescoliamo tutta la marinata assieme al pollo, copriamolo con la pellicola alimentare e lasciamo marinare per, appunto, 12 ore.
Il giorno seguente eliminiamo la marinata dai cubetti di pollo e formiamo degli spiedini da cuocere in griglia a fuoco medio per una ventina di minuti, girandoli su tutti i lati.
PER LA SALSA
Velocissima da preparare. Bisogna soltanto mescolare insieme yogurt, aglio e menta tritati finemente, e il succo di mezzo lime mescolando con cura. Impiattate come più vi piace, dando magari un tocco di colore con della lattuga verde.
Fusilli salmone zenzero e rucola
Questa è una ricetta velocissima, infatti si prepara in 15 minuti, e veramente molto sfiziosa e saporita. Provare per credere!
INGREDIENTI
- Per 4 persone occorrono:
- 400 gr di fusilli
- 150 gr di salmone fresco
- 80 gr di rucola
- zenzero fresco
- aglio (1 spicchio)
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe rosa in greni q.b.
PROCEDIMENTO
Innanzitutto preparate l’acqua per cuocere la pasta poi tritate finemente la rucola e tagliate a cubetti il salmone. Successivamente scalda un filo d’olio in padella, fate soffriggere con uno spicchio d’aglio e unite il salmone. Proseguite unendo la rucola, i grani di pepe rosa, sale e zenzero fresco grattugiato. Una volta che la pasta sarà cotta scolatela al dente e saltatela in padella per qualche minuto. Servite immediatamente nei piatti da portata.
Peperoni arrosto con salsa allo zenzero e yogurt
Un contorno salutare e dal sapore stupefacente, assolutamente da provare!
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 4 peperoni
- radice di zenzero fresco
- 1 vasetto di yogurt al naturale
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- PROCEDIMENTO
Per prima cosa dobbiamo arrostire i peperoni, quindi disponeteli su una teglia e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta che i peperoni sono pronti fateli intiepidire e procedete spellandoli e tagliandoli a striscioline. Adesso metteteli da parte. Prendete una padella con un filo d’olio fate saltare dei pezzettini di zenzero fresco (precedentemente sbucciato e pulito) unendo lo yogurt al tutto. Frullate il composto in modo da creare una vera e propria salsina. Dopo aver salato i peperoni adagiate sopra la salsina ed infine spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite.
Tartare di tonno allo zenzero
La tartare che stiamo per illustrarvi risulta fresca e leggera al palato. Ottima da gustare nel periodo estivo.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 400 gr di tonno fresco (trancio)
- zenzero fresco
- olio extravergine di oliva
- 2 limoni
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite bene il tono e tagliatelo a punta di coltello della grandezza desiderata. Ponete il tonno in una ciotola e aggiungete la scorza grattugiata dei limoni stando attenti a non grattugiare la parte bianca della buccia. Pulite lo zenzero dalla pelle esterna e grattugiatelo nel composto e condite il tutto con olio sale pepe e il succo di uno dei due limoni. Mescolate bene e, arrivato il momento di impiattare, aiutatevi con un coppapasta compattando bene il composto con un cucchiaio. Eliminate il coppapasta e servite accompagnando la tartare con dell’insalatina.
Sicuramente dopo aver letto queste ricette con lo zenzero vi sarà venuta l’acquolina in bocca! Bé allora cosa state aspettando? Tutti ai fornelli per preparare queste spettacolari ricette!!
ZENZERO PER DIMAGRIRE?
DAI UN OCCHIATA A ECO SLIM!
Lascia un commento