In quest’articolo andremo a scoprire ben 5 ricette con curcuma da inserire nel vostro menù settimanale, sia per il vostro benessere che per variare la vostra dieta.
La curcuma tra le tante proprietà benefiche che possiede, è una delle spezie che, inserita in un contesto di alimentazione equilibrata e giusta attività fisica, aiuta e favorisce la perdita di peso.
Questo accade in quanto la curcuma è in grado di agire direttamente sulle cellule adipose stimolando il fegato a scindere nel migliore dei modi i grassi ingeriti anche quelli più complessi, difficili da digerire. Inoltre la curcuma con le sue proprietà depurative contrasta lo stress ossidativo e contemporaneamente protegge le mucose del tratto intestinale dai radicali liberi risolvendo anche problemi di gonfiori intestinali.
Leggi anche: “Curcuma – Proprietà e Benefici”
Curcuma in cucina: Quanta ne devo assumere per trarne dei benefici?
E’ bene sapere che per assumere la curcuma ai fini di perdere peso è necessario che essa venga abbinata ad alimenti che ne aumentino la biodisponibilità come il pepe, olio burro e salmone, alimenti che vanno dal rosso al blu/viola, tè verde e peperoni e verdure in generale.
La curcuma può essere integrata nella vostra dieta a patto che non superiate i due cucchiaini al giorno, che potrete usare come arricchimento alle vostre ricette sia a crudo che in cottura.
Qui di seguito vi proponiamo alcuni spunti su come utilizzare la Curcuma in cucina.
Leggi anche: “Curcuma per dimagrire”
5 Ricette con Curcuma
Cominciamo a far correre la fantasia per creare ricette sane e allo stesso tempo gustose. Quando si è a dieta si pensa sempre che si stia facendo un enorme sacrificio. Nella maggior parte dei casi la dieta viene vista come un processo lungo e noioso questo perché spesso i cibi risultano insipidi e poco invitanti.
Mettiamo un po di colore e gioia nei nostri piatti light e perché non colorarli d’oro con questa spettacolare spezia!
Ecco di seguito qualche suggerimento per aiutarti a creare in cucina con la curcuma rispettando la vostra forma fisica:
Pollo alla Curcuma
Il pollo, alleato per eccellenza nelle diete perché iperproteico e ipocalorico al tempo stesso, tende dopo un pò ad annoiare se cucinato sempre nel medesimo modo. Ecco perché questa ricetta e l’ideale per chi ha bisogno di variare e non stancarsi.
Gli ingredienti di cui si compone sono facilmente reperibili nelle vostre dispense. avrete bisogno principalmente di petto di pollo, curcuma e curry, yogurt al naturale e patate che eventualmente potrete eliminare dalla ricetta per renderla ancora più light.
INGREDIENTI:
- 300gr di petto di pollo
- 2 cucchiai di panna vegetale
- 1 cucchiaio di latte di soia
- 2 cucchiai di curcuma
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio di olio di semi di soia
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di farina
- sale q.b.
- semi di sesamo per guarnire
PROCEDIMENTO:
Taglia il petto di pollo a strisce, mettilo in un sacchetto per congelatore con la farina e 1 cucchiaio di curcuma in polvere, chiudi il sacchetto e agita bene in modo da infarinare tutto il pollo.
In una padella antiaderente, versa il cucchiaio di olio e fai soffriggere lo scalogno tritato finemente.
Alza la fiamma e unisci il pollo, fai rosolare per circa un paio di minuti e aggiungi il vino per sfumare. Ora abbassa la fiamma e lascia asciugare il vino qualche minuto.
In una ciotola, unisci la panna, il latte, la curcuma avanzata e correggi di sale.
Aggiungi la crema al pollo, amalgama bene e copri con un coperchio. Lascia cuocere per circa 6-7min. Guarnisci con i semi di sesamo e tutto è pronto per essere servito!
Cous cous di verdure alla curcuma
In vista dell’estate perché non spaziare con i sapori freschi delle verdure arricchite da quel tocco orientaleggiante donato dalla curcuma. Ricetta facile e gustosissima, ottima anche se mangiata fredda.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 300g di cous cous precotto a grana media
- 400g circa di acqua
- 350g di minestrone surgelato (meglio se senza legumi)
- 1 dado vegetale
- 1 cucchiaio di curcuma
- 1 cipolla bianca
- olio evo
PREPARAZIONE:
In una capiente pentola dai bordi alti rosola la cipolla tritata finemente, aggiungi il minestrone ancora surgelato, l’acqua e il dado lascia cuocere fino a farlo diventare tenero. Una volta cotto, prendi parte delle verdure e un po’ di brodo, sciogli la curcuma nel brodo rimasto, regola di sale se occorre e unisci il cous cous, sgranalo con una forchetta e lascialo riposare per circa 5 min. Mescola il tutto e servi!
Finocchi gratinati con crema alla curcuma
Beh questo sembra essere l’abbinamento perfetto. Il legame che si crea in questa ricetta tra le proprietà della curcuma e quelle disintossicanti e depurative del finocchio fanno sì che questo piatto risulti un esplosione di benessere.
INGREDIENTI:
- 2 finocchi
- sale
- parmigiano
- PER LA BESCIAMELLA:
- 500 ml di brodo
- 30 gr di olio extravergine di oliva
- 40 gr di farina
- abbondante curcuma
PROCEDIMENTO:
Pulisci e taglia a spicchi i finocchi, fai sbollentare per una decina di minuti in acqua bollente.
Nel frattempo prepara la besciamella. In un tegame mescola con una frusta olio e farina, unisci il brodo poco a poco e una volta mescolato a dovere metti il tecame sul fuoco per addensare il tutto. Una volta che si sarà addensato il tutto togli dal fuoco e unisci la curcuma.
Tutto pronto per la cottura! Prendi una teglia e ungi il fondo, adagia i finocchi ben scolati, aggiungi un pizzico di sale e ricopri con la besciamella. Una spolverata di parmigiano e tutto è pronto per la cottura. Inforna in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti + 5 minuti con la funzione grill.
Una volta sfornato, fai intiepidire leggermente prima di servirlo.
Zucca al forno con yogurt speziato
L’ideale per tirarsi su di morale dopo la fine dell’estate!
Questa ricetta é sicuramente adatta in autunno e lega perfettamente due alimenti molto simili tra loro perché la zucca come la curcuma combatte i radicali liberi, ha funzioni antinfiammatorie e migliora il funzionamento cardiocircolatorio.
INGREDIENTI:
- 1/2 zucca di medie dimensioni
- 100 gr di yogurt bianco al naturale
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di paprika affumicata in polvere
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Lava la zucca e asciugala. Dividi a metà e in seguito taglia la zucca in fette sottili. Adagia le fette in una teglia con della carta da forno creando un unico strato. Condisci con olio e sale, quindi mettere in forno ventilato a 250° per 15-20 minuti.
Prepara nel frattempo la salsa. Quindi sbatti lo yogurt con aceto paprika e curcuma.
Una volta che è pronto il tutto, adagia le fette di zucca in un piatto da portata e completa con la salsa allo yogurt, pronto da servire!
Smoothie ananas curcuma e zenzero
Rinfrescante e nutriente durante la bella stagione questo smoothie dalle proprietà antiossidanti rende migliore una giornata molto calda.
La freschezza dell’ananas dalle proprietà diuretiche e depurative, la curcuma perfetto antiossidante e lo zenzero noto digestivo e potente antinfiammatorio rendono questa bevanda un vero e proprio elisir di lunga vita!
INGREDIENTI:
- 2,50 cm di curcuma fresca, pelata
- 2,50 di zenzero fresco, pelato
- 1 banana congelata
- 1 quarto di ananas fresco appena tagliato
- 300 ml di latte di soia o di mandorle (volendo anche latte di cocco se ne amate il sapore)
- 15 grammi di estratto di vaniglia
PREPARAZIONE:
Metti curcuma, zenzero, banana e ananas nel frullatore. Frulla tutto fino a quando otterrai una purea abbastanza omogenea. Aggiungi il latte vegetale e frulla di nuovo.
Conclusioni
In conclusione, se non volete mangiare sempre le solite pietanze monotone durante una dieta o se semplicemente avete voglia di un pasto leggero ma pieno di sapore, potrete usare questi piccoli spunti. Provare non costa nulla perciò armatevi di creatività e passione per il buon cibo e cominciate a spadellare!! Buon appetito!!
Lascia un commento