• Passa al contenuto principale

Dieta Fai Da Te

Il tuo sito su Salute e Benessere

  • Chi Siamo
  • Dieta
    • Dieta per Dimagrire
    • Dieta Vegetariana e Vegana
    • Dieta Proteica
    • Dieta Mediterranea
  • Benessere
    • Yoga
    • Rimedi Naturali
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Benessere / Rimedi Naturali / Curcuma e Piperina – Benefici e Perché Assumerle Insieme

20/04/2021 da SuzyQ Lascia un commento

Curcuma e Piperina – Benefici e Perché Assumerle Insieme

Se sei un lettore assiduo di questo blog sai già che la curcuma è una spezia ampiamente utilizzata nella cucina asiatica.

Essa offre numerosi benefici per la nostra salute in quanto è un potente antinfiammatorio, antibatterico, antisettico e antiossidante.

E’ anche vero che per facilitare l’assorbimento della curcuma e beneficiare dei suoi prodigiosi effetti, bisognerebbe assimilare insieme al principio attivo di curcumina anche quello della piperina presente in abbondanza nel nostro amato pepe nero.

Indice

  • Parliamo un po’ di Pepe Nero e Piperina
  • Curcuma e Piperina: una Coppia che Scoppia!
    • La Piperina Migliora la Biodisponibilità della Curcuma
    • Benefici Contro il Cancro
    • Combattono Contro l’Obesità
    • Doppio Antiossidante

Parliamo un po’ di Pepe Nero e Piperina

I grani di pepe comunemente conosciuti ed utilizzati in cucina derivano dalla pianta sempreverde chiamata piper nigrum.

Per ottenere i grani di pepe nero, si procedere alla raccolta prima che giungano alla maturazione, vengono lasciati fermentare per poi essere essiccati  finché i grani non avvizziscono e diventano di colore nero.

La piperina, abbondantemente presente nel pepe nero e nel peperoncino, è il principio attivo che, appunto, dona piccantezza a questa spezia.

Oltre al classico utilizzo culinario la piperina viene, come la curcuma, utilizzata per scopi medicinali.

Questo principio attivo dal nome piperina, è noto come incrementatore dell’attività salivare e gastrica; è quindi capace di stimolare la digestione e in grado di facilitare l’assorbimento di molti principi nutrienti.

Recentemente è stato scoperto inoltre che la piperina è in grado di trattare problemi di pigmentazione della pelle quali ad esempio la vitiligine.

Leggi anche: “Piperina – Proprietà e Benefici“

Curcuma e Piperina: una Coppia che Scoppia!

curcuma piperina

Se parliamo di qualsiasi beneficio legato ad un alimento o un erba naturale si deve porre attenzione sopratutto ai principi attivi di cui essi si compongono.

La piperina, ossia il principio attivo del pepe nero (molto simile alla capsaicina, che invece è contenuta nel peperoncino), offre molti  benefici per la salute, come anche la curcumina, un polifenolo, svolge lo stesso ruolo nella curcuma.

Degli studiosi hanno messo sotto esame questi composti e ne hanno studiato i benefici che propongono sia usati singolarmente che insieme.

Qui di seguito vi proponiamo alcuni degli effetti dell’accoppiata Curcumina-Piperina.

Prodotto consigliato:

Curcuma e Piperina Plus

Curcuma e Piperina Plus

 5/5

Piperina e curcuma è un integratore alimentare 100% naturale che mira al dimagrimento in maniera del tutto naturale.
Ordina gratis e paga alla consegna!

Scopri di Più

 

La Piperina Migliora la Biodisponibilità della Curcuma

Una delle domande che vi starete ponendo in questo momento sarà sicuramente questa:

Perché tra tante spezie parliamo del comunissimo pepe nero?

Beh la risposta ve la proponiamo qui di seguito, quindi continuate a leggere e capirete.

Uno degli aspetti che non conosciamo della curcumina e che, una volta ingerita, il nostro corpo la digerisce e metabolizza prima ancora che possa assorbirla.

Infatti per aumentare la biodisponibilità della curcumina, affinché il nostro organismo possa ben assorbirla, deve essere assunta accompagnata alla piperina la quale, appunto, è contenuta nel pepe nero.

Benefici Contro il Cancro

Polifenoli come curcumina e piperina sono stati studiati per il loro effetto di prevenzione del tumore al seno.

Attuali trattamenti contro il cancro al seno risultano ancora inefficaci, e molto spesso anche dopo chemioterapia le cellule tumorali riappaiono.

Questo potrebbe essere causato dal fatto che le cellule staminali del cancro continuano ad essere presenti e riappaiono dopo un certo periodo.

I ricercatori stanno studiando nuovi metodi per colpire queste cellule staminali ed hanno scoperto che la curcuma combinata con il pepe nero è in grado di intervenire contro le cellule staminali del seno e di conseguenza potrebbero diminuire i rischi di questo genere.

Combattono Contro l’Obesità

La combinazione di curcuma e pepe nero potrebbe essere utilizzata per combattere problemi di colesterolo, obesità e diabete.

Infatti, curcuma e piperina, se combinati insieme alla quercetina (presente nella buccia della cipolla), possono influenzare positivamente l’apporto di glucosio nel sangue, trigliceridi, colesterolo cattivo e peso corporeo.

Leggi anche: “Curcuma per dimagrire“

Doppio Antiossidante

Sia la curcumina che la piperina godono di noti benefici antiossidanti.

Con questo potere “doppio” curcuma e pepe nero, possono aiutare notevolmente a migliorare e magari anche eliminare, problemi riguardanti la perdita di memoria e proteggere gli individui da malattie neurodegenerative come  l’Alzheimer.

E’ possibile assumere curcuma e piperina tramite capsule compresse acquistabili in farmacia o in erboristeria, oppure al miglior prezzo direttamente online.

Infine, entrambi questi principi attivi sono considerati molto sicuri e vengono utilizzati da migliaia di anni.

Se soffrite di problemi medici specifici e non siete sicuri circa il loro utilizzo, si prega di consultare il medico.

Prodotto consigliato:

Curcuma e Piperina Plus

Curcuma e Piperina Plus

 5/5

Piperina e curcuma è un integratore alimentare 100% naturale che mira al dimagrimento in maniera del tutto naturale.
Ordina gratis e paga alla consegna!

Scopri di Più

Archiviato in:Rimedi Naturali Contrassegnato con: benefici, curcuma, piperina

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copyright © 2022 · dietafaidate.it - Privacy Policy - Cookie Policy - Contatti - P.IVA 02350990442

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. AccettaRifiutaLeggi di più